• Home
  • Biografia
  • Blog
  • Gallery
  • Pubblicati sulla stampa
  • Contatti
(c) 2016 - Igor Petyx
Tutti i diritti riservati. Sito configurato da Gian.Bo.

Una cavalcata fotografica attraverso il 2017

gennaio 01, 2018 Igor Petyx Storie e racconti tags: 2017, Alfano, fotografie, G7 Taormina, giro d'italia, Igor Petyx, M5S, Musumeci, Orlando, targa florio, Totò Riina 0 comments
703
1
Dagli scontri politici e religiosi, passando attraverso gli occhi di un bambino che si affaccia ad una nuova vita.   Il summit dei potenti e gli scontri di Taormina, fino al funerale del capo dei capi. Questo e molto altro ho fissato nella mia mente. Ve lo dono attraverso il fotoracconto di un anno. Read More

Obiettivo 2016, il fotoracconto di un anno

gennaio 06, 2017 Igor Petyx Storie e racconti tags: 2016, Failla, festino, fotografie, Igor Petyx, immagini, Lorefice, Mondello, neve, neve a palermo, Santa Rosalia 1 comments
903
3
Dal brindisi di Capodanno al Politeama al ritorno a casa della testa di Ade, passando attraverso i tanti fatti di cronaca che hanno coinvolto e a tratti sconvolto il 2016 siciliano.   Sbarchi di anime in cerca di un posto nel mondo, immagini di festa e ritratti di chi l’anno appena trascorso ha portato via un pezzo di cuore.   Gioie e dolori in un anno di scatti impressionati dalla mia macchina fotografica. E nella mia mente. Read More

Pentedattilo, il borgo fantasma racchiuso nelle dita di una mano

settembre 10, 2016 Igor Petyx Storie e racconti tags: CALABRIA, PATRIMONIO UNESCO, PENTEDATTILO, REGGIO CALABRIA 0 comments
1104
3
Un amore devastante e non ricambiato, una notte di vendetta e coltelli, una strage alle luci di Pasqua. Lotte feudali, terremoti catastrofici e Il tocco del diavolo. Non è l’inizio di un film dal sapore noir, ma la storia di un borgo ultramillenario, risalente a diversi secoli prima di Cristo, in cui realtà e leggenda si sposano, dando vita a una vera fiaba che ancora oggi rappresenta la forza di questo affascinante luogo. Il suo nome è Pentedattilo e già nella sua etimologia nasconde una parte del suo passato. Essa richiama infatti alla sua caratteristica forma che ricorda quella di una ciclopica mano con cinque dita. Purtroppo, però, oggi una parte della montagna è crollata, ma non per questo ha perso il suo intrigante mistero. Quello che un tempo era un antico castello fortificato e oggi un villaggio semi deserto, sorto in provincia di Reggio Calabria, all’interno del Comune di Melito di Porto Salvo. Oggi è certamente uno dei centri più caratteristici dell’Area Grecanica. Il luogo ha una capacità rIcettiva di 14 turisti. Negli anni, infatti, il paese è stato abbandonato e i suoi antichi abitanti sono migrati più a valle. Solo negli ultimi anni il borgo sembra voler risorgere […] Read More

“Lampi su Palermo”, i grandi nomi della fotografia allo Steri

settembre 10, 2016 Igor Petyx Rassegna Stampa tags: gigi petyx, Igor Petyx, LAMPI SU PALERMO, Le vie dei tesori, STERI 0 comments
448
1
(Da Palermo.BlogSicilia.it) Tra storia e fotografia, si muove la domenica de Le Vie dei Tesori. Alle 18 nel Cortile monumentale dello Steri alcuni tra i più grandi fotografi palermitani racconteranno con le immagini il loro sguardo sulla città. Tra loro, Gigi e Igor Petyx, Letizia Battaglia, Enzo Brai, Melo Minnella, Tony Gentile, Franco Lannino, Rosellina Garbo, Leonardo Timpone. Lo faranno, nell’incontro intitolato “Lampi su Palermo” seguendo il filo rosso delle ricerche portate avanti da due storici dell’Università di Palermo, Laura Azzolina e Antonino Blando, che sono risaliti alle origini della fotografia in Sicilia, riconoscendo all’Isola un ruolo cruciale e pionieristico nella storia delle immagini. VEDI ANCHE PALERMOTODAY.IT QUI IL VIDEO DELLA SERATA:  Read More

I migranti visti da Igor Petyx: la mostra a Palazzo delle Aquile

settembre 10, 2016 Igor Petyx Rassegna Stampa tags: AMare senza confini, Igor Petyx, PALAZZO DELLE AQUILE 0 comments
501
2
(Da PALERMO.GDS.IT) E’ stata inaugurata a Palazzo delle Aquile la mostra fotografica “AMare senza confini”. Si tratta di cento scatti del fotografo palermitano Igor Petyx che raccontano l’arrivo dei migranti a Palermo nel 2014 e la macchina della solidarietà che li ha accolti, sotto la guida del prefetto Francesca Cannizzo coadiuvata dai volontari del Comitato Provinciale di Croce Rossa e della Protezione Civile, forze dell’ordine, medici e mediatori culturali e dall’Ugem, l’unità per la gestione delle competenze comunali relative all’emergenza migranti con a capo l’assessore alle Attività sociali, Agnese Ciulla. La mostra rappresenta anche un’occasione per raccogliere fondi per l’acquisto di un nuovo PMA (posto medico avanzato), struttura sanitaria essenziale nelle situazioni di emergenza a favore di Croce Rossa, Sarà, infatti, possibile acquistare al costo di 10 euro un calendario del 2015 con una selezione degli scatti di Igor Petyx, esposti, accompagnati da un testo della giornalista Claudia Brunetto. La mostra di Palazzo delle Aquile rimarrà aperta al pubblico, con ingresso libero, dalle ore 9 alle ore 19 fino a domenica alle ore 12. Read More

Mostre: Palermo, in quindici fotografie la storia della mafia

settembre 10, 2016 Igor Petyx Rassegna Stampa tags: gigi petyx, Igor Petyx, mafia 0 comments
573
2
(Adnkronos) – Foto di cronaca per raccontare la mafia a Palermo. Dagli anni ’70 ad oggi, dal processo a Bagarello all’arresto dei Lo Piccolo, Raccuglia e Nicchi. Un excursus in 15 foto per tracciare una linea storica della mafia palermitana. E’ l’esposizione fotografica di Igor e Gigi Petyx, che sara’ visitabile dal 21 aprile fino al 29 presso l’Albergo delle Povere, in occasione dei seminari ”Mafia, ieri, oggi e non domani’, organizzati dall”associazione ‘MattocuraPazzo’ in collaborazione con UdU Palermo, Kom.lab, 18eLode e Piscotabu’ . Il ciclo si terra’ nei giorni 21, 22 e 29 aprile dalle ore 9,30 alle 13,30 all’Aula Magna dell’Albergo delle Povere, facolta’ di Scienze della Formazione, corso Calatafimi a Palermo. Si cerchera’ di indagare nell’universo mafioso, partendo dal suo psichismo e continuando con un indagine storica e giornalistica. Tra gli invitati importanti nomi del mondo dell’antimafia siciliano. VEDI ANCHE GDS.IT Read More

“SuBwAy”: gli scatti itineranti di Igor Petyx sui sottopassaggi

settembre 10, 2016 Igor Petyx Rassegna Stampa tags: Igor Petyx, sottopassaggi, Subway 0 comments
499
2
(Da Balarm.it) Dieci scatti sviluppati in quasi dieci anni. La scoperta di un mondo sotterraneo che viene ignorato. Sangue, degrado, droga, rifiuti: il muro che divide la città. In mostra sabato 26 marzo dalle ore 10 al sottopassaggio di viale Regione Siciliana ecco il muro reale, che separa Palermo in altre due città e il muro virtuale di chi vive all’ombra dei sottopassaggi. Creati per unire, hanno diviso ancora di più il centro urbano, abbandonati al loro destino, si sono trasformati in rifugio di tossicodipendenti, in abitazione per barboni, in discariche. Attraverso le foto del reporter Igor Petyx, con la mostra “SuBwAy”, viene raccontata la loro triste storia. Una raccolta accurata che percorre un lungo excursus senza trascurare nessuna sfaccettatura. Mamme che attraversano frettolose e impaurite, colori sgargianti di graffiti e murales, ma anche ombre inquietanti, ricordi di momenti di disperazione, sangue e siringhe. Nessuna costruzione per le foto di Petyx, solo un’accurata ricerca dei particolari e immagini crude ma reali. Un mostra fotografica che vuole risvegliare le menti dei palermitani, rilanciare e rivalutare i sottopassaggi, portarli al livello delle grandi metropoli, trasformali in luoghi d’arte e non di paura. Durante l’esposizione si esibiranno dj e artisti. La mostra, inoltre, […] Read More

In mostra, a Lampedusa, gli scatti di Igor Petyx, Malavolta e Pulice per ricordare le vittime del naufragio

settembre 10, 2016 Igor Petyx Rassegna Stampa tags: 368, Igor Petyx, strage di Lampedusa 0 comments
519
1
(Da GlitterSicilia.it) Il Comitato 3 ottobre, in occasione di Sabir, il Festival diffuso delle culture mediterranee, organizza dall’1 al 5 ottobre all’interno dei locali dell’AMP, l’Area marina Protetta di Lampedusa, una mostra in memoria delle vittime del naufragio dello scorso 3 ottobre, con le fotografie di Francesco Malavolta, Igor Petyx e Giovanni Pulice. A un anno dalla tragedia del 3 ottobre, quando al largo di Lampedusa, persero la vita 368 migranti nel tentativo di raggiungere l’Italia, parte oggi nell’isola pelagica, Sabir, il Festival diffuso delle culture mediterranee. Voluto dal sindaco Giusi Nicolini e organizzato da Arci, Comitato 3 ottobre e Comune di Lampedusa, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Rai, Sabir sarà un momento per ricordare le vittime del mare, ma anche per restituire all’Isola un’immagine diversa, valorizzandone il potenziale economico, culturale e sociale, come luogo di incontro e scambio di culture, tradizioni e saperi. Cinque giorni di commemorazione e denuncia, in cui si alterneranno laboratori, eventi teatrali e musicali e dibattiti, alla presenza di ospiti internazionali ed europei. Tra le iniziative in programma, prenderà vita nei dell’Area Marina Protetta, un’esposizione in memoria delle vittime del terribile naufragio. Organizzata dal Comitato 3 ottobre, grazie a […] Read More

La mostra fotografica di Igor Petyx al centro commerciale Conca D’Oro

settembre 10, 2016 Igor Petyx Rassegna Stampa tags: Conca D'Oro, entro commerciale, Igor Petyxc 0 comments
699
1
(Da PalermoToday.it) Gli spazi del centro commerciale Conca D’Oro, di via Lanza di Scalea, trasformati in una moderna e visionaria galleria d’arte. Perché la bellezza e la cultura non devono essere esclusivamente alla portata di una élite privilegiata ma, al contrario, strumento al servizio di tutti. Ecco che il Conca D’Oro ha deciso di accogliere la mostra del noto fotoreporter Igor Petyx, dal titolo “Conca D’Oro tra mito e presente”, direttamente all’interno degli spazi del centro commerciale. Prorogando, di fatto, l’esposizione che era stata allestita, nelle scorse settimane, a Villa Raffo in occasione de “Le vie dei Tesori”. Una ventina gli scatti firmati da Petyx – fotografo e giornalista di grande esperienza, occhio attento e sensibile nel cogliere dettagli che diventano racconti di un presente sempre più complesso – che ripercorrono le ville della Conca D’Oro. “Un percorso – racconta Igor Petyx – già iniziato prima di me da mio padre negli anni Settanta e che ho voluto portare avanti per accendere i riflettori, attraverso le mie immagini, su numerosi gioielli del nostro territorio che sono testimoni di un passato glorioso, ma oggi lasciati alla mercé di vandali e degrado”. “Un impegno quello del centro commerciale che ancora una volta […] Read More

“Conca d’Oro, tra mito e presente”: a Villa Raffo la mostra di Igor Petyx

settembre 10, 2016 Igor Petyx Rassegna Stampa tags: Conca D'Orom, Igor Petyx, ostre, Villa Raffo 0 comments
529
1
(Di Rosalia Bonfardino – 14 ottobre 2014 – Cronopolitica.it) Un racconto per immagini delle ville costruite sulla Conca d’Oro, la pianura sulla quale si adagiano la città di Palermo e alcuni territori limitrofi. Il racconto di Igor Petyx, fotoreporter palermitano che da vent’anni ferma con le sue fotografie i maggiori fatti di cronaca e politica che si sono susseguiti nel tempo. Un giornalista che «scrive con la luce, bloccando il presente in uno scatto», così ama raccontarsi. Si svolgerà sabato 18 ottobre, a partire dalle ore 11, all’interno della settecentesca Villa Raffo, in via Bianchini, a Palermo, l’inaugurazione della mostra di Igor Petyx “Conca d’Oro, tra mito e presente”. Un’esposizione che vuole mettere in luce il cambiamento del volto di quest’ampia area della città, creando un confronto tra la Conca D’Oro di cinquant’anni fa e quella odierna. Nata in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni culturali e il Centro Conca d’Oro, la mostra, curata da Silvia Messina, si pone come un dialogo immaginario tra un passato recente e un presente nella sua evoluzione. Tra il ricordo di ciò che era la Conca d’Oro, un tempo luogo dell’élite palermitana con i suoi fasti settecenteschi, e ciò che essa è oggi. Un […] Read More
  • 1
  • 2

Cerchi qualcosa?

Contattami sui Social Network

  • Visualizza il profilo di https://www.facebook.com/igor.petyx?fref=ts su Facebook
  • Visualizza il profilo di https://www.instagram.com/igorpetyx/ su Instagram

Articoli recenti

  • Una cavalcata fotografica attraverso il 2017
  • Obiettivo 2016, il fotoracconto di un anno
  • Pentedattilo, il borgo fantasma racchiuso nelle dita di una mano
  • “Lampi su Palermo”, i grandi nomi della fotografia allo Steri
  • I migranti visti da Igor Petyx: la mostra a Palazzo delle Aquile

Commenti recenti

  • salvatore marrone su Obiettivo 2016, il fotoracconto di un anno